Tendalini e bimini per barca: tutto quello che c’è da sapere
Automotive e nautica Architettura e arredo Design

Tendalini e bimini per barca: tutto quello che c’è da sapere

tendalini e bimini barca

Che si tratti di brevi o lunghe tratte, quando si naviga il comfort è una priorità. Per questo, accessori come tendalini e bimini diventano preziosi alleati in grado di rendere la navigazione più confortevole e sicura. Al di là della loro principale funzione di protezione, la scelta tra i diversi modelli e materiali a disposizione può fare la differenza, anche in termini di resa estetica. 

Vediamo nel dettaglio cosa sono tendalini e bimini da barca, differenze, caratteristiche e i consigli per la scelta. 

Cosa sono i tendalini e i bimini? 

Nel panorama degli accessori per nautica, i tendalini e i bimini occupano un posto di primo piano. Nel dettaglio: 

  • Il tendalino è una copertura per barca che presenta una struttura portante, fissa o removibile, realizzata con tubolari in acciaio o in alluminio e un rivestimento in materiali resistenti all’acqua e ai raggi UV. Progettati per offrire protezione laterale e superiore, mettono al riparo da raggi solari e schizzi in modo efficace. 
  • I bimini o bimini top presentano una struttura leggera con telaio pieghevole in metallo e rivestimento in tessuto impermeabile, pensati per offrire una protezione dal sole solo nella parte superiore, senza ostacolare la ventilazione. 

Principali differenze tra tendalini e bimini da imbarcazione 

Per quanto vengano spesso associati o assimilati, esistono delle differenze tra tendalini e bimini per barca

  • Tipo di protezione/schermatura fornita: i tendalini coprono un’area più estesa, mentre i bimini proteggono solo nella parte superiore, lasciando, in compenso, maggior possibilità di aerazione. 
  • Tipologia di struttura: mentre i tendalini possiedono una struttura più imponente, fissa o removibile, i bimini risultano progettualmente più leggeri, pieghevoli e di ridotto ingombro, per poter esser facilmente riposti. 
  • Modalità d’impiego: in virtù della maggior solidità e protezione offerte, i tendalini sono ideali in quelle imbarcazioni in cui si richiede una schermatura costante e prolungata; i bimini sono invece indicati per esigenze temporanee. 

Come scegliere tendalini e bimini? 

Passando in rassegna le principali differenze e caratteristiche di tendalini e bimini per nautica è facile intuire quelli che sono i vantaggi delle rispettive soluzioni. Da un lato i bimini top assicurano copertura dai raggi solari durante la navigazione e un’adeguata ventilazione, con una struttura pensata per un’installazione veloce da eseguire all’occorrenza, in caso di necessità. Dall’altro, i tendalini per barche garantiscono maggior solidità e resistenza, oltre che una protezione più estesa , ideale, ad esempio per lunghe tratte di navigazione. In entrambi i casi, è fondamentale scegliere i prodotti giusti, in grado di assicurare durevolezza, comfort e funzionalità. Negli ultimi anni è possibile acquistare modelli di tendalini e bimini dal design sempre più accattivante, realizzati con materiali innovativi e all’avanguardia, in grado di resistere efficacemente a sole, salsedine e altri agenti esterni, come quelli proposti da Tappezzeria Nautica Beggio: dai bimini di prua ai tendalini per ombra in tessuto extra-resistente, rappresentano la scelta ideale per qualsiasi tipo di imbarcazione, grazie alle infinite opportunità di personalizzazione.